La ratta

La ratta

"Chiuso. Voi uomini c'eravate una volta. Siete dei fu, il ricordo di una follia... In futuro nient'altro che ratti".E' l'apocalisse prossima ventura così come la vede Gunter Grass, o meglio così come gliela rivela in sogno la Ratta sapiente, simbolo e presagio dell'era post-umana. Un day-after a cui concorrono scorie radioattive, piogge acide, fusti che colano veleni, discariche immense e naturalmente l'incombere della catastrofe termonucleare. A salvarsi dalla distruzione sarà solo il grande popolo dei ratti che prospera sui rifiuti dell'uomo e resiste al disastro ecologico nelle fogne diventate rifugi antiatomici. Una degenerazione universale in cui è coinvolto anche il romanzo come struttura narrativa, una matassa di storie che si rincorrono, si perdono, si ritrovano. E chiamano in causa Oskar, l'eroe del Tamburo di latta, ma anche il Rombo e Hansel e Gretel. "Malgrado tutto, - dice l'autore nell'ultimo dialogo con la ratta, - resta la speranza? Supponiamo che noi uomini esistiamo ancora... ma questa volta vogliamo essere l'uno per l'altro, pacificamente con amore e dolcezza..." "Un bel sogno" risponde la Ratta prima di scomparire.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Determinazioni e impegni di spesa per la gestione del servizio di polizia municipale. Guida pratica con esempi di atti. Con CD-ROM
Determinazioni e impegni di spesa per la...

Pierangelo Unibosi, Maurizio Marchi
Alternativa. Miniguida per una vita sobria e solidale
Alternativa. Miniguida per una vita sobr...

Movimento Gocce di Giustizia
Introduzione alla patologia generale
Introduzione alla patologia generale

John S. Axford, Tim D. Spector
La Cattedrale di Atri
La Cattedrale di Atri

Simona Pannuzi
Antelucane
Antelucane

Antonello Tolve
Nuvole
Nuvole

Norma D'Alessio
Faldone zero-otto
Faldone zero-otto

Vincenzo Ostuni
Poesie senza ombre
Poesie senza ombre

Raffaele Villani