L'invenzione della solitudine

L'invenzione della solitudine

Qualche settimana dopo l'inattesa morte del padre, Paul Auster si ritrova nella grande casa ormai deserta di un uomo che per tutta la vita aveva vissuto caparbiamente distaccato dal mondo e dagli affetti. E accostando i frammenti sparsi di un'esistenza pressoché estranea, facendo lo spoglio delle carte e degli oggetti personali di quel padre che gli era sempre parso distante e sfuggente, Auster si imbatte nelle testimonianze di un lontano delitto che aveva scosso la vita della famiglia all'inizio del secolo. Un delicato ritratto di famiglia, tutto giocato sul filo della memoria, una commossa riflessione sulla difficoltà di essere figli e padri.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
39077E Buone 5,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una magnifica estate
Una magnifica estate

Barbara Kingsolver, Silvia Fornasiero, Loretta Colosio
Falsa memoria
Falsa memoria

Dean R. Koontz
Anni frolli
Anni frolli

Francesco Tullio Altan
Una morte dolcissima
Una morte dolcissima

Simone De Beauvoir, Clara Lusignoli
Non possiamo saperlo. Saggi 1973-1990
Non possiamo saperlo. Saggi 1973-1990

Natalia Ginzburg, D. Scarpa
Vivi adesso, invecchia dopo
Vivi adesso, invecchia dopo

S. Coyaud, Sylvie Coyoaud, Isadore Rosenfeld
Frutti di mare e molluschi
Frutti di mare e molluschi

Liliana Lombardi
Flash 5 senza fatica
Flash 5 senza fatica

Domenica Maddaloni
E-mail senza fatica
E-mail senza fatica

Luca Cattaneo, Simone Palla, Mauro Ferrigno