L'altra resistenza. I militari italiani internati in Germania

L'altra resistenza. I militari italiani internati in Germania

Nel 1954 Alessandro Natta si accinge a rievocare la vicenda della prigionia mossa da un preciso intento politico: ricordare, a pochi anni dalla fine del conflitto, l'oscura ma determinante "resistenza" dei militari italiani internati in Germania e, allo stesso tempo, "riabilitare" un esercito moralmente sconfitto sia dalla guerra sia dalla Liberazione. Ma in quegli anni non parve "editorialmente" opportuno pubblicare un libro simile.Un libro che, come sottolinea Enzo Collotti nell'introduzione, nonostante i quattro decenni passati dalla sua stesura, "nulla ha perso in freschezza, lucidità, incisività" nel raccontare la storia dei 600000 italiani che hanno realmente resistito al nazifascismo, rifiutando di aderire alla Repubblica di Salò e di lavorare per il terzo Reich, dopo essere stati abbandonati dai vertici politici e militari italiani.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I miserabili (2 vol.)
I miserabili (2 vol.)

Victor Hugo, Mario Picchi
Leggende del palazzo del governatore
Leggende del palazzo del governatore

D. Fink, Nathaniel Hawthorne
Il revisore
Il revisore

Nikolaj Vasil'evic Gogol', E. Magnanini
La musa del dipartimento
La musa del dipartimento

Honoré de, Balzac
Il nero Atlantico
Il nero Atlantico

Marguerite Duras
Gatti molto speciali
Gatti molto speciali

Maria Antonietta Saracino, Doris Lessing
Bianco d'Algeria
Bianco d'Algeria

R. Salvadori, Assia Djebar
Sentieri di Cuba
Sentieri di Cuba

Roberta Melotti, Alex Fleites, Patrizia\ Spinato, Leonardo Padura Fuentes
Quare tristis
Quare tristis

Giovanni Raboni
Morituri
Morituri

M. Ferrara, Yasmina Khadra