Il Dio dell'ebbrezza. Antologia dei moderni dionisiaci

Il Dio dell'ebbrezza. Antologia dei moderni dionisiaci

E' possibile dare un'interpretazione, sottratta alla cronaca come al sensazionalismo, di ciò che di solito è chiamato "droga"?In un saggio che da solo ha l'ampiezza di un libro e in una personale antologia che raccoglie e ordina per la prima volta una sterminata quantità di testi, sia letterari sia etnografici, Zolla ricompone lo schema segreto di un persistente modello culturale. Questo libro rende visibile una zona vastissima ma normalmente celata, o al massimo consegnata a banali mitologie trasgressive, della storia e della vita dell'Occidente: la zona, segnata da confini mobili, dove continuamente risorge l'elemento dionisiaco.Se infatti gli dèi, non escluso Dionisio, il dio dell'ebbrezza, sono stati dichiarati più di una volta ufficialmente defunti, è anche vero che poeti e scrittori, (come anche i ricercatori abituati a osservare e conservare i tesori culturali di genti in angoli sperduti del pianeta che vivono in modo tradizionale), si imbattono spesso in comportamenti e stati di coscienza che sembrano indicare, tra mille insidie, la via di una conoscenza "giusta, pura, luminosa".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La Cassa di Risparmio della Provincia dell'Aquila. 1859-2009. Risparmio, ceti dirigenti, sviluppo economico
La Cassa di Risparmio della Provincia de...

Sabatini Gaetano, Conte Leandro
Sotto il cielo di Scozia. Ediz. italiana e inglese
Sotto il cielo di Scozia. Ediz. italiana...

Mario Vidor, S. Cellot, Fausto Raschiatore
Le azioni del progetto
Le azioni del progetto

Ferrari Alberto
La via della completezza. Una chiave per una vita significativa
La via della completezza. Una chiave per...

Robert S. De Ropp, F. Pellegrini
Sine tempore
Sine tempore

S. De Rosa, L. Farina, Gianpaolo Talani