I mercanti di Venezia

I mercanti di Venezia

Attraverso le vicende della famiglia Barbarigo, Frederic C.Lane, il più importante studioso di Venezia, ricostruisce, come in un gigantesco affresco, il mondo mercantile e finanziario tra la prima metà del Quattrocento e l'ultimo scorcio del Cinquecento. Dalle disgrazie di Nicolò, comandante della flotta delle galere di Alessandria, alle fortune di Andrea Barbarigo, suo figlio, che con tenacia e astuzia riesce a ricostruire il patrimonio perduto: i viaggi nel Levante; l'organizzazione di una rete commerciale tra Venezia, la Siria, le Fiandre, fino a Londra e in Spagna; il matrimonio che lo mette in contatto con i più importanti banchieri del tempo e gli consente di allargare sempre più la cerchia delle sue attività fino all'affermazione sua e poi di figli e nipoti nella vita pubblica veneziana. La storia di una grande famiglia, raccontata con abilità e documentata da lettere, libri di conto e carte notarili.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La croce e l'anello
La croce e l'anello

Pugliese Antonio
In vacanza dalla vita
In vacanza dalla vita

Martina Marongiu
Stendhal. Il milanese di Grenoble
Stendhal. Il milanese di Grenoble

Miglioretto Mario, Pellegrino Bruno
La filosofia di Massimo Troisi
La filosofia di Massimo Troisi

Davide K. Certosino
Phoenix
Phoenix

Giuliana Salimbeni