I mercanti di Venezia

I mercanti di Venezia

Attraverso le vicende della famiglia Barbarigo, Frederic C.Lane, il più importante studioso di Venezia, ricostruisce, come in un gigantesco affresco, il mondo mercantile e finanziario tra la prima metà del Quattrocento e l'ultimo scorcio del Cinquecento. Dalle disgrazie di Nicolò, comandante della flotta delle galere di Alessandria, alle fortune di Andrea Barbarigo, suo figlio, che con tenacia e astuzia riesce a ricostruire il patrimonio perduto: i viaggi nel Levante; l'organizzazione di una rete commerciale tra Venezia, la Siria, le Fiandre, fino a Londra e in Spagna; il matrimonio che lo mette in contatto con i più importanti banchieri del tempo e gli consente di allargare sempre più la cerchia delle sue attività fino all'affermazione sua e poi di figli e nipoti nella vita pubblica veneziana. La storia di una grande famiglia, raccontata con abilità e documentata da lettere, libri di conto e carte notarili.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La filovia dello Stelvio. Storia di dighe e di filovie per trasporto merci in alta Valtellina e nel mondo
La filovia dello Stelvio. Storia di digh...

Sergio Viganò, Alessandro Albé
Bosino per tutti. Parlare, leggere, scrivere la lingua dei nostri padri. Con DVD
Bosino per tutti. Parlare, leggere, scri...

Orsenigo Rosella, Lischetti Maura
Quelli del Giovo. Dove la lotta al contrabbando era dura e cruenta
Quelli del Giovo. Dove la lotta al contr...

Trotta Giovanni, Botter Anna
Ragazzi di lago
Ragazzi di lago

Buraglio Maria, Buraglio Giovanni