Pierrot amico mio

Pierrot amico mio

Una morte che forse non è mai avvenuta, un luna park in fiamme, un misterioso giardino, un detective molto irregolare: questi gli ingredienti della più strana educazione sentimentale mai scritta. Anche perché l'amore è così evanescente che quasi non si vede; come dimostra appunto Pierrot, personaggio che si porta addosso la follia malinconica di Buster Keaton e la muta grazia di un grande mimo alla Marcel Marceau."L'eroe del libro è una creatura lunare a cui nulla riesce e che attraversa il libro con distrazione, munito di occhiali, di un centinaio di parole d'argot e di un amore inconsapevole per le passeggiate solitarie... Questa fitta mescolanza della realtà più immediata e della più sbrigliata fantasia fa del romanzo di Queneau un esempio notevole di quel fantastico naturale, così famigliare a certi pittori, tanto difficile da evocare, invece per un narratore". (Albert Camus)
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Via dei serpenti
Via dei serpenti

Lavagnino Alessandra
Un romanzetto canaglia
Un romanzetto canaglia

Bolaño Roberto
I metodi in sociologia
I metodi in sociologia

Fillieule Renaud, Boudon Raymond
L'ipogeo
L'ipogeo

M. Sofia Casnedi, Fabio Della Seta
La filosofessa italiana, o sia Le avventure della Marchesa N.N.
La filosofessa italiana, o sia Le avvent...

Pietro Chiari, C. A. Madrignani, Carlo A. Madrignani
Paulu Piulu
Paulu Piulu

Giorgio Morale
Monologhi di poi
Monologhi di poi

Segre Anna
La strada di ritorno
La strada di ritorno

Cassieri Giuseppe
L'America dei padri
L'America dei padri

Ernesto Livorni
Percezioni variabili
Percezioni variabili

Bortoli Silvia