La trama della realtà

La trama della realtà

La scienza moderna potrà mai giungere a una teoria unitaria che spieghi ogni aspetto della realtà? Sì, arguisce Deutsch, ma si tratterà di una teoria ben diversa da quella che gli scienziati attualmente immaginano: dobbiamo abbandonare l'idea della "teoria del tutto" - l'unificazione vagheggiata dalla fisica - e in generale ogni ipotesi riduzionistica o meccanicistica. Esistono già quattro teorie fondamentali che possono costituire i quattro "fili" della trama della realtà: la meccanica quantistica, la teoria dell'evoluzione, la teoria dell'universalità della computazione e l'epistemologia popperiana. Si tratta, a questo punto, di considerarle tutte insieme come vere spiegazioni e non come semplici strumenti di lavoro. Accettandone anche le affermazioni più controintuitive - come il fatto che esistono infiniti universi paralleli, che nulla vieta i viaggi nel tempo, o che la realtà a cui abbiamo accesso è, tecnicamente, solo "virtuale" - possiamo giungere a una concezione unitaria fondamentalmente ottimistica, razionale e basata sul realismo, punto di partenza per nuove idee per le più impreviste aperture della nostra conoscenza.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: La trama della realtà
  • Autore: S. Frediani, David Deutsch
  • Curatore:
  • Traduttore: Frediani S.
  • Illustratore:
  • Editore: Einaudi
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 1997
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788806142278
  • Fisica - Fisica

Libri che ti potrebbero interessare

Maschi e femmine. Figli alla ricerca dell'identità sessuale. Come li accompagnano i genitori?
Maschi e femmine. Figli alla ricerca del...

Marina Jovoson, Marino Losavio, M. Yovoson
All'alba della vita psichica. La nascita del pensiero nel bambino
All'alba della vita psichica. La nascita...

Rosella Sandri, L. Cicchetti
La razionalità dell'etica di Aristotele. Uno studio su Etica Nicomachea. 1.
La razionalità dell'etica di Aristotele...

Ignacio Yarza de la Sierra, F. Bergamino, Ignacio Yarza