Storia del socialismo italiano. 2.Dalle prime lotte nella Valle Padana ai Fasci siciliani

Storia del socialismo italiano. 2.Dalle prime lotte nella Valle Padana ai Fasci siciliani

Se nel primo volume di questa Storia del socialismo italiano erano in campo isolate esperienze di individui e di piccoli gruppi, da Carlo Pisacane ai primi internazionalisti, ora - scrive Zangheri - appaiono nell'Italia degli ultimi decenni dell'Ottocento movimenti e organizzazioni "abbastanza avvertiti del proprio rapporto con lo sviluppo sociale, una cultura meno ingenua, un isolamento che si rompe in più di un luogo"."La storia nazionale si intreccia in questi anni più che in passato con la storia del socialismo non solo nel senso ovvio dell'instaurarsi di rapporti sempre più fitti fra le classi e con le istituzioni... c'è un punto di intersezione cruciale, ed è là dove i socialisti (e anche i repubblicani, più tardi i cattolici-democratici: diciamo, come si dirà allora, i partiti popolari) promuovono azioni che vanno nel senso di una unità della nazione. Non sono solo la scuola pubblica, le ferrovie, l'esercito ed altri interventi dello stato a costituire quella unità, ma è il flusso di lotte e di organizzazioni che percorre il paese e dà agli strati più sfiduciati della popolazione qualcosa in cui credere, un senso di appartenenza, una dignità civile, una spinta ad istruirsi, dal nord al sud, nelle città e nelle campagne. Se questa appartenenza è contrastata, se è intrisa di cultura locali, non è meno un fattore di unità, non manca di concorrere al consolidamento di una comunità di lingua, di interesse, di attese, che è, fuori dei miti nazionalistici, la comunità italiana".Sono ricostruite in questo volume le prime lotte degli operai a Milano, dei braccianti e dei contadini nella Valle Padana, le vicende del partito socialista rivoluzionario di Romagna e del partito operaio italiano, fino al grande moto rinnovatore, e tragicamente represso, dei Fasci siciliani. Una cultura socialista, dotta e popolare, cerca se stessa, ravviva l'immaginario delle masse, si diffonde in forme evangeliche nelle campagne emiliane, giunge ad un livello europeo, anzi alle [...]
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

  • Titolo: Storia del socialismo italiano. 2.Dalle prime lotte nella Valle Padana ai Fasci siciliani
  • Autore: Renato Zangheri
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Einaudi
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 1997
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788806140748
  • Agricoltura - Scienze agrarie

Libri che ti potrebbero interessare

Ostetricia veterinaria
Ostetricia veterinaria

Johannes Richter, Richard Gotze
Marketing multicanale
Marketing multicanale

Ricotta Francesco
Introduzione al comportamento animale
Introduzione al comportamento animale

Mark Ridley, C. Ciulli Chiavetta, M. Chiavetta
Le stagioni dell'arcobaleno
Le stagioni dell'arcobaleno

Giovanna Righini Ricci
Assistenza infermieristica in sala operatoria. Linee guida e procedure
Assistenza infermieristica in sala opera...

Luisa A. Rigon, Eleonora Thiene
Fisiologia. 2.
Fisiologia. 2.

Eugenio Riva Sanseverino
Cuentos
Cuentos

Rivas Manuel
Gradatim. Versioni latine per il biennio
Gradatim. Versioni latine per il biennio

Alfonso Rizzica, Posani M. Rosa
Latinitatis exempla. Per il biennio
Latinitatis exempla. Per il biennio

Alfonso Rizzica, Posani M. Rosa, Piero Santini