Tutti i nostri ieri

Tutti i nostri ieri

Scritto nel 1952, Tutti i nostri eroi è il pendant romanzesco di Lessico famigliare?Chi scruta e registra è una ragazza un po? al margine, che si tiene come fuori dal gioco, che pare finga non saperne nulla ma che poi è l?anima, affettuosa e feroce, di tutto il nodo di sentimenti che intorno si svolge. Solo che qui la voce è fissata in una specie d?immaturità attonita e sorda, e un?unica cadenza, quasi un canto monodico, percorre tutto il libro?Il piacere di Natalia è inventare storie familiari che portino in sé quello snodarsi di sentimenti e legami e caratteri e simpatie e antipatie e rancori e amori, che hanno le storie delle vere famiglie, e quel tanto di sempre prevedibile e quel tanto di sempre casuale, e quel tanto di comune aria di famiglia e quel tanto d?imprevedibilità individuale nel venir su dei figlioli, una generazione dopo l?altra.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Kermesse
Kermesse

Sciascia Leonardo
Mentre morivo
Mentre morivo

Faulkner William
Neuromante
Neuromante

William Gibson
L'alfiere
L'alfiere

Rainer Maria, Rilke
La frontiera
La frontiera

Vegliani Franco
Monsieur Teste
Monsieur Teste

Valéry Paul
Lo spirituale nell'arte
Lo spirituale nell'arte

Kandinskij Vasilij
Christopher e il suo mondo
Christopher e il suo mondo

Isherwood Christopher
Cere perse
Cere perse

Bufalino Gesualdo