Storia della letteratura latina. 2.Letteratura dell'Età augustea e della prima età imperiale

Storia della letteratura latina. 2.Letteratura dell'Età augustea e della prima età imperiale

Questa storia della letteratura latina prsenta un ampio quadro degli scritti in lingua latina dell'antichità, dal III secolo a. C. fino al VI secolo d. C., allorché, con la chiusura dell'Accademia platonica da parte di Giustiniano e la fondazione della comunità monastica di Benedetto a Montecassino (529), la fine di una tradizione coincise simbolicamente con l'inizio di un'altra.Considerata all'origine di tutte le letterature europee, la letteratura latina esaminata da Von Albrecht comprende - oltre ai rappresentanti più insigni e canonici, fra cui i grandi oratori, storici e filosofi - anche autori oggi dimenticati o letti solo di rado; inoltre presenta quelle opere di carattere pratico - concernenti agricoltura, diritto, arte militare, architettura - che anticamente rientravano nel grande alveo della "letteratura". L'originalità dell'impostazione di Von Albrecht sta nella particolare attenzione rivolta alla fortuna delle opere latine nei secoli successivi e alla profonda influenza che hanno esercitato sull'evoluzione letteraria europea fino ai giorni nostri.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Très bien joué! Méthode d'apprentissage du français. Avec cahier. Con audiocassetta. Per la Scuola media: 2
Très bien joué! Méthode d'apprentissa...

Selle M. Grazia, Gislon Carla, Jamet M. Christine
I Testi e il metodo 2 tomi
I Testi e il metodo 2 tomi

Antonio Bertolotti, Luciana Montali, Ottavio Saviano
Pingpong neu Italia. Lehrbuch. Con quaderno degli esercizi. Per le Scuole superiori. 1.
Pingpong neu Italia. Lehrbuch. Con quade...

Konstanze Frolich, Gabriele Kopp
Complementi di tecnologia meccanica.
Complementi di tecnologia meccanica.

Secciani Alfredo, Villani Giovanni, Oliva Sergio
Il signore delle mosche
Il signore delle mosche

Golding William