Alcione

Alcione

Il fascino di Alcyone (riproposto qui nell'edizione originale del 1904) aumenta paradossalmente man mano che se ne scoprono le fonti culturali e i risvolti formali: sistemando il quadro dei fitti echi letterari emerge un florilegio di riferimenti ai classici greci e latini e ai moderni scrittori europei. Con abilità da alchimista d'Annunzio sa ricavare dalla materia verbale delle fonti combinazioni originali e personalissime, come nella Siera fieoslana e nella Pioggia nel pineto. Ma in questa edizione Alcione si propone anche come vero e proprio libro, poema organico che, mentre descrive un'estate marina, racconta ben altro: il viaggio del poeta in una patria dell'anima, dove la Versilia si trasforma in un'Ellade popolata di fauni e di ninfe, un Eden perduto di cui resta solo la struggente nostalgia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il presagio
Il presagio

F. Bernabei, Paul Pen
Molloy. Ediz. speciale
Molloy. Ediz. speciale

Samuel Beckett, A. Tagliaferri
Emozioni
Emozioni

Anna Corsi
Taccuini. Ediz. in facsimile
Taccuini. Ediz. in facsimile

Giuseppe Piermarini