L'uomo di Kiev

L'uomo di Kiev

Siamo nella Russia del 1911, superstiziosa e razzista, che cerca nella persecuzione antisemita un diversivo alle tensioni sociali che già preannunciano la Rivoluzione d'ottobre. Il protagonista, Yakov Bok, è un tipico antieroe di Malamud: abbandonato dalla moglie, senza lavoro, cerca la fortuna in città, a Kiev. Un sera gli capita di salvare dalla morte un piccolo industriale ubriaco, che, riconoscente, gli affida un posto di sorvegliante nella sua fabbrica. Un lavoro che attira a Yakov molte antipatie, e quando un giorno viene scoprendo il cadavere dissanguato di un bambino, è accusato di averlo ucciso. L'odio razziale ha trovato il suo caprio espiatorio. Mentre giudici e poliziotti forzano o inventano indizi, il "caso Bok" diventa un pretesto di speculazione politica. Ma sarà proprio negli spietati meccanismi della persecuzione che Yakov troverà se stesso.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

DRG in dermatologia
DRG in dermatologia

Calvieri S., Rosati Enrico, Balzani A.
Donizetti. 1.La vita
Donizetti. 1.La vita

Fulvio Lo Presti, William Ashbrook
I film di F. Truffaut
I film di F. Truffaut

Oreste De Fornari
Il magnetizzatore innamorato
Il magnetizzatore innamorato

L. Sarno, Charles de Villers, L. Grasso
Relazione di un architetto
Relazione di un architetto

Rosa Chacel, Francesco Tentori Montalto
Diari di Mosca (1947-1951)
Diari di Mosca (1947-1951)

Manlio Brosio, F. Bacchetti
La politica del debito pubblico in Italia (1919-1943)
La politica del debito pubblico in Itali...

Confalonieri Antonio, Gatti Ettore
L'eccidio di Fantina
L'eccidio di Fantina

Antonio Ghirelli
La resurrezione di Maltravers
La resurrezione di Maltravers

Alexander Lernet-Holenia