Palladio e il palladianesimo

Palladio e il palladianesimo

Chi è stato effettivamente Palladio? Cos'è il "palladianesimo"?Quali le ragioni e i modi della sua straordinaria fortuna?Un pronao con frontone, la finestra serliana, una certa interpretazione della balaustra: uno qualunque di questi elementi architettonici che si rifacesse al "linguaggio" del Palladio è bastato per anni a rivendicare l'affiliazione dei più eterogenei episodi architettonici al "palladianesimo".Costruendo un itinerario di ricerca tra i più stimolanti della storia dell'architettura contemporanea, Wittkower ha indagato radici e sviluppi di questa categoria stilistica, unendo ad una filologia scrupolosa una vivissima attenzione per la reciproca fecondazione e la storia delle idee.Saggio per saggio, prendono corpo l'immagine di Palladio e la sua fortuna, a partire dall'incontro che valse a determinarla tra l'opera del grande architetto veneto e l'innovatore dell'architettura inglese Inigo Jones.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Altlante di neuroanatomia funzionale. Ediz. italiana e inglese. Con CD-ROM
Altlante di neuroanatomia funzionale. Ed...

R. Fadda, Walter J. Hendelman, S. Capitani
Lo specchio leggero. Percorso artistico al femminile
Lo specchio leggero. Percorso artistico ...

Alessia Montani, Bibi Alfonsi
Guicciardini
Guicciardini

Cutinelli-Rèndina Emanuele