Il mago dei prodigi

Il mago dei prodigi

Del patto con il diavolo il "Mago dei prodigi" ci propone una versione postridentina, dei tempi della Controriforma, nella cornice del genere della "comedia de santos". Pegno del contratto scellerato è, in questo caso, l'amore di Giustina. A stipularlo, Cipriano, saggio della città di Antiochia che, sullo sfondo dell'agonizzante mondo pagano, viene visitato dal dubbio.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Oltre il New Age. Il futuro della religione e le religioni del futuro
Oltre il New Age. Il futuro della religi...

Alessandro Cerri, Nicola Mapelli, Danila Visca
Educazione sentimentale (L')
Educazione sentimentale (L')

M. Vidusso Feriani, Gustave Flaubert
Le migliori novelle
Le migliori novelle

Pirandello Luigi
Frankenstein
Frankenstein

Shelley Mary
Il castello
Il castello

Kafka Franz
Elogio della follia
Elogio della follia

Erasmo da Rotterdam
L'analisi linguistica. Dai dati alla teoria
L'analisi linguistica. Dai dati alla teo...

Mara Frascarelli, Annarita Puglielli
La Val d'Orcia viva e verde. Riflessioni sui siti Unesco in Toscana. Atti del Convegno
La Val d'Orcia viva e verde. Riflessioni...

M. Mangiavacchi, L. Fornari Schianchi