I nutrimenti terrestri

I nutrimenti terrestri

Breviario sapienziale di un hippy elitario ante litteram, apologia del nomadismo e dell'itineranza vitale e geografica, rassegna delle varietà urbane o eccentriche di un viaggiare (e annotare) ininterrotto, "I nutrimenti terrestri" ci parlano così soprattutto, col nostro senno di poi, della strenua difesa dell'esperienza singolare, del desiderio di godere e di nulla possedere, di una memoria antropologica di un millenario mondo (e mito) contadino, pagano (e virgiliano) e sorgivo, di una libertà antevedente che uno scrittore, allo stesso tempo affabile e classicamente inesorabile, ha saputo scorgere prima di altri; la stessa libertà affannata e celibe che è corsa poi nel secolo a venire, quella dei nostri Natanaele coi capelli lunghi e le chitarre, di ogni "easy rider" tardoadolescenziale (magari virato al negativo dal maledettismo ideologico o rock dei "Riders on the storm"), delle scuole occupate e delle marce per la rivolta antiautoritaria e egualitaria d'America e d'Europa.Dalla Postfazione di Gianni d'Elia.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le nuove avventure di Franklin. Ediz. illustrata
Le nuove avventure di Franklin. Ediz. il...

Bourgeois Paulette, Clark Brenda
Camillo e Clara. Camillo il castoro
Camillo e Clara. Camillo il castoro

Pierluigi Crespi, Anne Marie Chapouton, Martine Bourre
Batman
Batman

Beatty Scott
Solo io non prendo stelline!
Solo io non prendo stelline!

Charles M., Schulz