Germinale

Germinale

"Germinale" (1885) è un libro di intensa denuncia sociale e di grande forza drammatica. Il giovane Stefano Lantier va a cercare lavoro in una miniera e trova un mondo di sofferenza e di miseria, in cui tutti i valori della dignità umana sono calpestati: l'onesto Maheu, il volgare Chaval, il macchinista russo Suvarin, cupo e sognatore, la giovane e contesa Caterina e molto altri personaggi, buoni e malvagi, assurgono a simbolo di una società e di una condizione in cui il male sembra prevalere su tutto, anche sull'amore. Il soffio epico che accompagna le fosche vicende di questa folla di 'miserabili' travolge ogni pretesa oggettiva per trasformarsi in visione, incubo, allegoria: la rivolta è possibile, ma la corruzione dell'animo umano sembra compromettere il sogno di una definitiva redenzione.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il mio cuore sconosciuto
Il mio cuore sconosciuto

Jean Arcelin, Charlotte Valandrey, M. Uberti-Bona
Il profumo
Il profumo

Süskind Patrick
Memorie di una geisha
Memorie di una geisha

Golden Arthur