L'economia britannica dal 1815 al 1914. Crescita industriale e problemi di transizione

L'economia britannica dal 1815 al 1914. Crescita industriale e problemi di transizione

Gli anni che vanno dal 1815 al 1914 rappresentano la fase di grande espansione dell'economia britannica. Il consolidamento della struttura industriale si accompagna ad una grande vivacità dei commerci e a un enorme impegno finanziario. Sia sul piano internazionale sia sul piano interno, l'evoluzione dell'economia inglese fa della Gran Bretagna uno dei più accreditati concorrenti per il primato economico e politico mondiale.Uno dei grandi temi della storiografia, affrontato da Peter Mathias in un ciclo di lezioni tenute nel settembre del 1990 presso la Scuola Superiore di Studi Storici dell'Università di San Marino, viene qui magistralmente ridotto alla dimensione di una sintesi descrittiva e al tempo stesso di una aggiornata rassegna interpretativa.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
39398E Buone 12,50 Acquista
41889E Discrete 10,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Cotone e colore. Il racconto del mezzaro
Cotone e colore. Il racconto del mezzaro

Fagioli Laura, Sommariva Giulio
C'era una volta Longobucco
C'era una volta Longobucco

Godino Francesco
Come acqua chiara
Come acqua chiara

Marino Pietro
Mille anni con Elide
Mille anni con Elide

Criscuolo Giordano
La promozione della cittadinanza come responsabilità condivisa. L'esperienza pilota di mediazione civica sul territorio della valle del Chiampo
La promozione della cittadinanza come re...

Paita Monia, Fumagalli Roberto, Turchi G. Piero