Racconti

Racconti

I racconti di José Lezama Lima fanno parte di quell'infaticabile ricerca - letteraria, poetica, antropologica - che caratterizza l'intera opera del grande poeta, saggista e narratore cubano. Allo stesso modo come i tradizionali principi del romanzo vengono sistematicamente violati e violentati da Lezama Lima in "Paradiso" (1966) e in "Oppiano Licario" (1977), anche questi racconti si scontrano con qualsiasi criterio di classificazione, rompono ogni schema, dilagano e ignorano - con un barocco visionario - gli assiomi classici e qualsiasi decalogo legiferato riguardo il genere. In ogni angolo di queste pagine sta in agguato la sorpresa, gli indizi di quell'invisibile universo in espansione che l'autore-narratore ci offre nel corso di quella sua violentissima battaglia con la parola scritta. Il volume raccoglie i racconti messi insieme nel 1987 dall'edizione postuma "Cuentos" (Letras cubanas, l'Avana) e comprende "Fuggitivi" (1946), "Il cortile viola" (1941), "Per un finale presto" (1944), "Il gioco delle decapitazioni" (1944) e "Granchi, rondini" (1946), cui si è aggiunto, a mo' di appendice, l'"Autoritratto poetico" del 1968.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La pace fra noi
La pace fra noi

Michael Wachtler
Trentino nel corso dell'anno 2001
Trentino nel corso dell'anno 2001

Giorgio Nicoletti, Fabrizio Fronza, Antonio Seeber
Der Oswald von Wolkenstein Ritt
Der Oswald von Wolkenstein Ritt

Luise Malfertheiner, J. Christian Rainer
Das Güterkraftverkehrsunternehmen. Handbuch zur Vorbereitung auf die Fachprüfung
Das Güterkraftverkehrsunternehmen. Hand...

Bruno Carrato, Helmut Hellrigl, Mathias Liebl
Brixen 2001. Bressanone
Brixen 2001. Bressanone

Barbara Fuchs, C. Milesi, Leonhard Angerer
Dolomiten. Krieg, Tod, Leid
Dolomiten. Krieg, Tod, Leid

Gunther Obwegs, Michael Wachtler, Paolo Giacomel
Meine Gedichte
Meine Gedichte

Karolina Schwaighofer
Mitten Drin
Mitten Drin

Renate Scrinzi, Ivo Rossi Sief