Il sogno della camera rossa. Romanzo cinese del secolo XVIII

Il sogno della camera rossa. Romanzo cinese del secolo XVIII

Come il Tao, Ts'ao Hsueh-ch'in insegue una forma suprema, che insinua il meraviglioso nel banale, il vero nel falso, l'irreale nel reale... e ogni opposto prende il luogo dell'altro in un gioco di riflessi che non ha fine... Forse nessun romanziere occidentale possiede l'oggettività di Ts'ao Hsueh-ch'in: l'occhio chiaro e comprensivo, che fonde severità e dolcezza nella precisione della giustizia; l'intelligenza che maschera l'implacabilità del fato con la dolcezza soave dei modi. Così l'ambizione della letteratura moderna dopo Cechov è stata realizzata in questo libro, in questa cattedrale incompiuta, da un grande artista che diceva di averlo scritto per gioco, "per ingannare la noia delle sere piovose..."(Pietro Citati)
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Erbario di Tolkien. Ricette e rimedi naturali della Terra di Mezzo (L')
Erbario di Tolkien. Ricette e rimedi nat...

Luisa Vassallo, Cinzia Gregorutti, Antonio Vassallo
Le confessioni di Max Tivoli
Le confessioni di Max Tivoli

Elena Dal Pra, Andrew Sean Greer
Bambert e il libro delle storie volanti
Bambert e il libro delle storie volanti

Reinhardt Jung, Alessandra Valtieri
Età dell'oro (L')
Età dell'oro (L')

Edoardo Nesi
Come fratelli siamesi
Come fratelli siamesi

Alberto Comuzzi
La grande guerra
La grande guerra

David Stevenson, Giorgio Maini, Maurizio Pagliano
Donna di terra e di cielo. Maria nella poesia italiana del Novecento
Donna di terra e di cielo. Maria nella p...

Luisa Vassallo, Giovanni Battista Gandolfo
Venti giorni con Julian
Venti giorni con Julian

Hawthorne Nathaniel
Islam ed Europa
Islam ed Europa

Goody Jack