Ripensare Darwin. Il dibattito alla Tavola Alta dell'evoluzione

Ripensare Darwin. Il dibattito alla Tavola Alta dell'evoluzione

La Tavola Alta nelle università inglesi è il luogo privilegiato dove siedono i professori e gli ospiti di riguardo. Gli evoluzionisti ammessi a questo salotto buono hanno in comune la fede nella verità del dettato darwiniano e nella sua portata universale; e ben poco altro, perchè attorno al nucleo centrale della teoria sono sorte molte imterpretazioni discordanti e profonde divisioni tra diverse scuole di pensiero. I duellanti sono sostanzialmente due: gli ultradarwinisti, come Richard Dawkins, che pensano all'evoluzione come a un processo lento e inesorabile, in cui gli organismi cercano di trasmettere ai loro discendenti i geni migliori; e i naturalisti, come Eldredge stesso e Stephen Jay Gould, che con la loro teoria degli equilibri punteggiati vedono il processo evolutivo dominato dalla difformità e da improvvise accelleraioni.Chi ha ragione, dunque? Siamo figli dell'attività costante dei nostri geni egoisti o delle imprevedibili svolte in una storia assai più complessa? Eldredge, ovviamente, propende per la seconda ipotesi, e porta qui molti argomenti a suo sostegno; ma con grande chiarezza e onestà intellettuale - e sorretto da una vena divulgativa assai brillante - fa il punto su tutte le teorie rivali, rendendo questo libro uno strumento indispensabile per capire lo stato attuale delle ricerche.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Opere. 16.Teosofia
Opere. 16.Teosofia

Maria Adelaide Raschini, Antonio Rosmini, P. P. Ottonello
Margherita da Cortona e i Lorenzetti
Margherita da Cortona e i Lorenzetti

Cannon Joanna, Vauchez André
Conferenze ai monaci. 2.
Conferenze ai monaci. 2.

Giovanni Cassiano, L. Dattrino
Buongiorno. Insegnamenti ed esempi di san Francesco di Sales
Buongiorno. Insegnamenti ed esempi di sa...

Archenti Agostino, Pedrini Arnaldo
L'intelligenza del mistero. Dialogo con Eberhard Jüngel
L'intelligenza del mistero. Dialogo con ...

Sgubbi Giorgio, Jüngel Eberhard
Scritti vari. 2.
Scritti vari. 2.

M. Simonetti, Rufino di Concordia