Lo straniero misterioso

Lo straniero misterioso

...Era l'anno del Signore 1916, e per Natale arriva in libreria un inedito di Mark Twain. Lo ha trovato Albert Bigelow Paine, l'amico degli ultimi anni e suo biografo ufficiale, tra le carte dello scrittore...Mark Twain aveva infatti prodotto, a partire da un nucleo ideato già nel 1898, quattro distinti manoscritti: due più brevi, ambientati in Austria. Mentre la prima delle due versioni austriache si svolge nel diciottesimo secolo, la seconda è collocata nel 1400, ed è nota come N.44. The Mysterious Stranger, che ora proponiamo nella sua prima traduzione italiana. Lo straniero misterioso è una sorta di fiaba - ma una "fiaba nera", con il Diavolo nel ruolo del protagonista e nei panni di un fragile fanciullo - che, come sottolinea Guido Carboni nella sua Introduzione, conserva ancora oggi "tutto il suo potere di incantarci".
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'altro potere. Opinione pubblica e democrazia in America
L'altro potere. Opinione pubblica e demo...

Giovanna Cavallari, Giovanni Dessì
Bambini e clandestini
Bambini e clandestini

Ennio Cavalli
Fiabe storte
Fiabe storte

Ennio Cavalli, Stefano Navarrini
Libro di sillabe
Libro di sillabe

Ennio Cavalli