Settantacinque poesie

Settantacinque poesie

Le 'Cinquantacinque poesie' di Kavafis scelte e tradotte da Nelo Risi e Margherita Dalmàti nel 1968 sono state, in Italia, uno dei libri più amati degli anni Settanta e Ottanta e hanno sicuramente contribuito in maniera decisiva alla conoscenza di una poeta fra i massimi del nostro secolo.Gli stessi curatori dell'ormai classico volumetto hanno, nel 1992, aggiornato la vecchia edizione traducendo altri venti testi, scelti in parte da quello delle poesie storiche. Due generi poetici che costituiscono l'espressione più originale di Kavafis il quale - come scrive Risi - continua ad essere poeta vicinissimo a noi proprio per 'il senso acuto della Storia, il sottile erotismo sentito come ricordo, una ricca articolazione narrativa e la materialità del vissuto (con tutto il suo eccesso di peso) ridotto a pura trasparenza'.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Imparare Red Hat Linux in 24 ore. Con 2 CD-ROM
Imparare Red Hat Linux in 24 ore. Con 2 ...

Samson Judith, Byars Jason, Releford Dallas
Teorie postmoderne del diritto
Teorie postmoderne del diritto

C. Colli, Gary Minda, Cristina Colli, Mauro Barberis
Gli eletti di Mut
Gli eletti di Mut

Auel, Jean M.
Il passeggero del secolo. Guerre, rivoluzioni, euorope
Il passeggero del secolo. Guerre, rivolu...

Aridea Fezzi Price, François Fejto, Maurizio Serra
L'osservazione dello sviluppo umano
L'osservazione dello sviluppo umano

Bonichini Sabrina, Axia Giovanna
Il pozzo degli spiriti
Il pozzo degli spiriti

P. P. Strello, Chiavini L, G. Fogel, Blasco Pisapia
Il pianoforte fantasma
Il pianoforte fantasma

P. P. Strello, Blasco Pisapia, M. Codignola, L. Chiavini
Guida al Medioevo
Guida al Medioevo

Salvatore Murdocca, A. Orcese, Will Osborne, Mary Pope Osborne
Guida all'antico Egitto
Guida all'antico Egitto

Salvatore Murdocca, A. Orcese, Will Osborne, Mary Pope Osborne
Una città fantasma nel West
Una città fantasma nel West

Salvatore Murdocca, M. Invernizzi, Mary Pope Osborne