La musa tragica

La musa tragica

Apparso su una rivista nel 1889-90, questo romanzo mette in scena il conflitto tra l'artista e il mondo, ossia le scelte radicali e spesso drammatiche cui l'artista è costretto se vuole restare fedele alla propria ispirazione. Vediamo dunque un giovane che rinuncia alla carriera politica per dedicarsi al ritratto, un'attrice che muove i primi passi sulle scene e un diplomatico incapace di abbracciare il teatro quando si rivela di ostacolo per la sua carriera. Nel romanzo di James il teatro diventa la metafora della difficoltà di conciliare l'arte e la vita.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

I LUOGHI DELL'ARTE VOL.1
I LUOGHI DELL'ARTE VOL.1

Bora Giulio, Fiaccadori Gianfranco, Negri Antonello, Nova Alessandro
I LUOGHI DELL'ARTE VOL.2
I LUOGHI DELL'ARTE VOL.2

Bora Giulio, Fiaccadori Gianfranco, Negri Antonello, Nova Alessandro
Storia e storiografia. Con espansione online. Per le Scuole superiori vol.1
Storia e storiografia. Con espansione on...

Antonio Desideri, Mario Themelly
Regole monastiche femminili
Regole monastiche femminili

Enzo Bianchi, Lisa Cremaschi
Flat
Flat

Mark MacDonald, Antonella Perlino, A. Perlino
Filastrocche per giocare in casa e all'aperto
Filastrocche per giocare in casa e all'a...

P. Parazzoli, P. Crespi, Albena Ivanovitch-Lair
Il rumore della brina
Il rumore della brina

Jorge Zentner, L. Ambrosi, Lorenzo Mattotti