Francesco e l'invenzione delle stimmate. Una storia per parole e immagini fino a Bonaventura e Giotto

Francesco e l'invenzione delle stimmate. Una storia per parole e immagini fino a Bonaventura e Giotto

Il problema della iconografia francescana è strettamente legato alla lettura che via via nel tempo la Chiesa ha fatto del messaggio di Francesco. Risale a San Bonaventura l'ordine della distruzione di ogni biografia del santo precedente alla propria. Con Bonaventura si misero a tacere le parti più inquietanti del programma del poverello d'Assisi. Un esempio: Francesco, in dissenso silenzioso dalla scelta della Chiesa per le armi crociate, sostenne la conversione pacifica degli infedeli. Alla immagine tracciata da Bonaventura aderì l'iconografia di Giotto e quella dei pittori che lo seguirono. La ricerca di Chiara Frugoni tenta di ricostruire tutta la raffigurazione originaria, più realistica, che la pittura diede del Santo prima delle opere giottesche.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Disegno, progettazione e tecniche di produzione
Disegno, progettazione e tecniche di pro...

Adriano Riccadonna, Maurizio Todeschini
Diskovolante. Corso di educazione musicale. Con CD. Per la Scuola media: 2
Diskovolante. Corso di educazione musica...

Mangialardo Stefano, Leone Luciano
Il dizionario della luna
Il dizionario della luna

Johanna Paungger, L. Palici Di Suni, Thomas Poppe
Dizionario di filosofia
Dizionario di filosofia

Tubiello Antonio, Santillo Antonio, Galeone Franco