Dadapolis. Napoli al caleidoscopio

Dadapolis. Napoli al caleidoscopio

I mattoni con cui è stata costruita "Dadapolis" sono i testi di numerosi poeti, scrittori, studiosi, religiosi, artisti, politici, filosofi, viaggiatori, eruduti. Le voce dei narranti, piuttosto che a monologhi o a educate conversazioni in un simposio, somighliano al disordinato brusio di un gruppo disparato di persone che, riunite dal caso nell'angolo appartato di una piazza, nonostante il traffico ed i commerci, animatamente discutono intorno ad una controversa questione che non riusciranno a risolvere, ma di cui ci avrannao rivelato la complessità. Forse la distanza fra Napoli e Dadapolis, fra la città reale e questo disordinato coro di voci , rimarrà la stessa di quella che separa due inamovibili montagne.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La vita di uno di noi
La vita di uno di noi

Antonio Pretolani
La stagione dei gusci di noce. Con DVD
La stagione dei gusci di noce. Con DVD

Andry Verga, Ilario Blanchietti
Guerre bianche
Guerre bianche

Antonio Oleari
Itinerario verso il 27 agosto 1950
Itinerario verso il 27 agosto 1950

Giorgina Busca Gernetti
Sogni di un satiro danzante
Sogni di un satiro danzante

Pierluigi D'Agostino
Il protettore
Il protettore

P. Fantini, Jacques de Bourbon Busset
A voi giovani
A voi giovani

Giancarlo M. Bregantini