Viaggiatori del regno di mezzo

Viaggiatori del regno di mezzo

Quando, alla fine del XV secolo, gli Europei, con mal celato timore, iniziano ad avventurarsi oltre le Colonne d'Ercole programmando le loro prime spedizioni attraverso mari sconosciuti, i Cinesi, inspiegabilmente, sospendono i loro viaggi per mare, da secoli patrocinati dalla Corte imperiale o intrapresi per fervida iniziativa privata di armatori e mercanti.Ripiegandosi in una aurea sclerosi, la letteratura di viaggio cinese - esistente in uno stato embrionale almeno fin dal III secolo prima di Cristo e caratterizzata nei secoli successivi da una produzione quantitativamente insuperata da ogni altra letteratura - godrà di un periodo di grande creatività e popolarità. Questo milieu marinaro, per lo più sconosciuto al mondo occidentale e al pubblico italiano, viene qui riproposto da un improbabile viaggiatore del XX secolo che ha tentato di trasferire nella sua traduzione le impressioni affidate da autori eterogenei alla allusiva lingua cinese classica.Ma la letteratura di viaggio non è soltanto documentazione storica o etnografica, è - e deve essere - immaginario, evasione, 'mirabilia' e sogno che possa essere ricordato, visionario trompe l'oeil, miraggio e talvolta allucinazione: qualcosa di sempre stravagante come le correnti, ciclico come le maree o sedimentato come la terra emersa.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Storia medievale
Storia medievale

Massimo Montanari
Le stagioni e la mente
Le stagioni e la mente

Giuseppe Barbato, Giacomo Bonaveglio, Norman Rosenthal
Il tatuaggio
Il tatuaggio

Bobillo Carlos Trillo
Solidarietà e sacro
Solidarietà e sacro

Rosati Massimo
Storia contemporanea. L'Ottocento
Storia contemporanea. L'Ottocento

Sabbatucci Giovanni, Vidotto Vittorio
Tu passerai per il camino
Tu passerai per il camino

Pappalettera Vincenzo
Natura in pericolo. La mia lotta per salvare i tesori naturali africani (La)
Natura in pericolo. La mia lotta per sal...

Serena Borgo, Virginia Morell, S. Borgo, Richard Leakey
L'uomo che corre
L'uomo che corre

A. Guetta, David Grossman
Lettere. 1940-1962
Lettere. 1940-1962

Fenoglio Beppe
La Russia post-sovietica. Un viaggio nell'èra Eltsin
La Russia post-sovietica. Un viaggio nel...

Giovanni Mainardi, Roj A. Medvedev