Obaba Koak

Obaba Koak

"Obabakoak" è un nome composto dal toponimo Obaba e dal suffisso koak, che in lingua basca sta a indicare un'appartenenza. Letteralmente "Obabakoak" significa le cose, le vicende, le "Storie di Obaba", luogo immaginario, piccolo villaggio sperduto fra i monti, isolato e dimenticato dal resto del mondo. Sinonimo di solitudine, metafora dei Paesi Baschi. Obaba funge da mitico fondale dei racconti del libro, racconti scritti fra memoria e gioco combinatorio, in una cornice inflessibile che a poco a poco si insinua nel testo per svelarne i meccanismi - gli artifizi del novellare - per divenire un nuovo, originale materiale narrativo che penetra e informa i racconti e che, infine, travolgerà il narratore, vittima designata delle sue stesse trame.Sarà durante la ricerca dell'ultima parola, della parola conclusiva cui spetta dare un senso, un significato a tutta un'opera, che Bernardo Atxaga evocherà con ironia e distacco i problemi della scrittura, svelerà la tecnica del plagio e ne tesserà l'elogio, non foss'altro perché - come farà dire a uno dei suoi personaggi: "Tutti i bei racconti sono già stati scritti, e se non sono stati scritti, vuol dire che non erano belli". E in un continuo crescendo, fra il recupero di antiche favole infantili, invenzioni geniali e colpi di scena, renderà il lettore partecipe del suo fare narrativo, dei suoi giochi, per condurlo, di sorpresa in sorpresa - di novella in novella - sino alla novella-sorpresa finale.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La profezia di Merlino
La profezia di Merlino

Goffredo di Monmouth
Progetto di pace perpetua
Progetto di pace perpetua

D. Archibugi, S. Voltaggio, Pierre A. Gargaz
Discorso sulla felicità
Discorso sulla felicità

Emilie, Du Châtelet
La casa del tesoro
La casa del tesoro

Nathaniel Hawthorne, E. Montale
Il filtro degli inchi
Il filtro degli inchi

A. Bujatti, Davide Bertolotti
Fogli italiani
Fogli italiani

Capek Karel
D'amor parlando
D'amor parlando

Niccolò Tommaseo
Tramonto e polvere
Tramonto e polvere

Joe R. Lansdale, Luca Conti
La pianista
La pianista

Elfriede Jelinek, R. Sarchielli