Uomo invisibile

Uomo invisibile

Il protagonista del romanzo non ha nome: è un giovane come ce ne sono tanti e la sua storia vuole avere un valore esemplare. La sua "invisibilità" è quella di tutti i neri, non soltanto umiliati, sfruttati ed adoperati in questa o quella occasione, ma radicalmente negati nella loro esistenza di uomini. Due sono i poli della storia: il Sud dei campi di cotone, dove i neri vivono ancora nelle baracche del tempo degli schiavi; il Sud che il protagonista, cacciato dal suo collegio, lascerà per cercare fortuna a New York. Qui, dove pure i negri sembrano vivere liberamente a contatto con i bianchi, egli andrà scoprendo una più sottile e crudele solitudine; l'indifferenza, più disumana della solitudine.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il mio mitra è il contrabbasso
Il mio mitra è il contrabbasso

Fabrizio Canciani, T. Dozio
Coltrane
Coltrane

Parisi Paolo
Silenziosi nella notte
Silenziosi nella notte

Antonio Zamberletti, T. Dorio
Il restauro
Il restauro

Cecchi Roberto
Opere
Opere

Nicola Saponaro
Bitch
Bitch

Miguel Angel Martin, A. Malcangi
Rights through making
Rights through making

Caroline Hummels, Ambra Trotto, Kees Overbeeke
Cinquantini (I)
Cinquantini (I)

Mieli Fabrizio