Pellegrina e straniera

Pellegrina e straniera

Questa raccolta di saggi, alcuni inediti, altri apparsi su riviste ormai introvabili, testimonia la multiforme varietà di interessi e suggestioni coltivati da Marguerite Yourcenar. Scritti in periodi e luoghi diversi, lungo un arco di tempo compreso tra il 1934 e il 1987, toccano argomenti eterogenei: viaggi, quadri, libri e ricordi. Ma sia che trattino della mitologia greca o di un'opera d Rembrandt, dell'Isola dei morti di Bocklin come del giovane Mozart, essi risultano interamente pervasi dalla devozione del pellegrino e dalla curiosità dello straniero. "Pittori o poeti - scrive l'autrice delle "Memorie di Adriano" - hanno tutti bisogno di un grande paese, quello dei loro sogni. I loro poemi e i loro quadri sono le relazioni di viaggio, i disegni, gli schizzi degli esploratori". Anche la Yourcenar viaggia per il gran paese dei quadri, dei libri e delle leggende muovendosi attraverso i tempi, riannodando i fili della memoria collettiva. L'arte, la letteratura, le città (mirabile la descrzione dei mosaici di Ravenna) sono visitate da una sensibilità che cancella le differenze del tempo e la distanza dei segni. Gli déi e gli eroi della Grecia possono convivere col presente dei villaggi dell'Eubea; i tavolini d'un caffè all'ombra dei platani con Orfeo eleusino; le tragiche punizioni di Apollo con le tenerezze amorose di Gobineau in un'Atene del secondo Ottocento. Così gli antichi diventano, in queste pagine, nostri contemporanei e il passato vi irrompe come un oracolo vivente. Poussin, Rembrandt e Duerer si affiancano a scrittori del Novecento, andando a comporre una sorta di sontuoso museo interiore, in cui risaltano le virtù della tecnica e l'inestinguibile potere della rivelazione artistica. Le pagine dedicate a Henry James, come a Wilde e a Virginia Woolf, a Collois e a Borges, non sono, quindi solo ritratti memorabili, ma veri e propri omaggi alla divinazione letteraria, alla sua capacità di tenere desti gli enigmi della vita in ogni tempo e in ogni luogo.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Grave
Grave

Cellotto Alberto
Formulario del processo penale. Con CD-ROM
Formulario del processo penale. Con CD-R...

Piermaria Corso, Stefano Guadalupi
Il buio
Il buio

Fabio Buonomo
Le donne lo sanno
Le donne lo sanno

Saracco L. Anielli, Origone Cristina, Cosco Sonia
Con l'immagine allo specchio
Con l'immagine allo specchio

M. Cristina, Secci
Milleuno giochi per tutti
Milleuno giochi per tutti

Zaccariotto Dario, De Toffoli Dario
Domenico ed Elia Di Pinto
Domenico ed Elia Di Pinto

Aliperti Francesco
Scienza e big bang. 7.
Scienza e big bang. 7.

Domenico Allocca
Scienza e big bang. 8.
Scienza e big bang. 8.

Domenico Allocca
Saviano ed il suo carnevale
Saviano ed il suo carnevale

Grilletto Raffaele