I meccanismi del comportamento animale

I meccanismi del comportamento animale

L'etologia ha conosciuto in questi decenni uno sviluppo rapidissimo, accompagnato da una curiosità crescente da parte del pubblico. Ma nonostante la popolarità dell'argomento e l'apparente immediatezza con cui gli animali possono essere studiati e descritti, molti dei concetti impiegati dagli etologi sono imprecisi, o nati in contesti differenti, e possono facilmente dare luogo a malintesi. Marian Stamp Dawkins ha scritto una guida allo studio dell'etologia che insieme affronta, con una grande ricchezza di esempi, gli usi e i significati delle categorie fondamentali di questa disciplina. In capitoli successivi si analizzano i concetti di adattamento, ottimizzazione, idoneità, comportamento innato e appreso, istinto, comunicazione, strategie evolutive e selezione sessuale; mostrando come alcuni abbiano subito nel tempo sostanziali modificazioni e altri indichino sotto una medesima etichetta fenomeni diversi o contrastanti. Non mancano i giudizi sui principali esponenti del pensiero etologico, da Konrad Lorenz, a Niko Tinberger, alla più recente scuola anglosassone di Richard Dawkins e John Mayard Smith, cha fanno di questo testo un utile strumento di orientamento.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lineamenti di entomologia
Lineamenti di entomologia

A. Minelli, Peter J. Gullan, Peter S. Cranston, E. Negrisolo, M. Uliana
Management dell'ascolto. Tutto ciò che le persone e le organizzazioni devono sapere prima di comunicare e per comunicare meglio
Management dell'ascolto. Tutto ciò che ...

Alfred Tomatis, Walter Passerini
Pinocchio
Pinocchio

Carlo Collodi