Viaggio negli Stati Uniti

Viaggio negli Stati Uniti

Per se stessi, gli appunti del "Viaggio negli Stati Uniti" di Tocqueville costituiscono la fase preparatoria nella gestazione de "La democrazia in America": quella della ricerca sul campo, intrapresa con responsabile determinazione e a volte così spericolata da non sembrare intesa a scopo di studio. Quel tanto d'impressione a caldo e d'emotività che è nel Viaggio basta tuttavia a farne un'opera che ha un suo profilo autonomo rispetto a "La democrazia in America" e una sua valenza di lettura che non può lasciare indifferente il più distratto dei suoi lettori. Aspetto fisico e tratti culturali, fogge del vestire, moralità, inclinazioni, comportamenti individuali e collettivi, attività, tradizioni, abitudini, tutto è in effetti un pò affastellato nel Viaggio. Ciò che non è contestabile in ogni caso è l'interesse di Tocqueville per l'esito delle sue rilevazioni, effettuate e condotte al fine di una conoscenza culturale oggettiva che sta all'origine di una fondazione di soggettività, di un nesso continuo fra acquisizione di cultura e momento di creatività autonoma, pur non disgiunta da quell'acquisizione, o in altre parole fra storiografia e narrativa. E' perciò significativo che il Tocqueville "narratore" prenda corpo in alcuni episodici racconti, i quali, più che da un impulso al narrare che gli viene, per i tramiti dell'indagine antropologica, dalla scoperta del personaggio e dalla relazione d'identità e di differenza che ognuno si costruisce nello spazio e nel tempo, in una natura essa medesima individuata come personaggio e dalla relazione d'identità e di differenza che ognuno si costruisce nello spazio e nel tempo, in una natura essa medesima individuata come personaggio e metafora del mito di una primordialità che l'Autore idoleggia e condivide per ciò che vi è di misterioso nel suo volto segreto ed oscuro, nel suo incessante disfacimento e nella sua perpetua ricreazione. Ne nasce un dettato in fermentazione costante, una vitalità di matrice schiettamente [...]
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Lettera al dottor Hyde
Lettera al dottor Hyde

H. Furst, O. Nemi, A. Bigongiali, Robert Louis Stevenson
Osteria dei pittori
Osteria dei pittori

Ugo Pirro, A. Guglielmi
Donna Berta
Donna Berta

Leopoldo Alas, Maria Rosaria Alfani
Compromesso
Compromesso

Dovlatov Sergej
L'ultima nebbia
L'ultima nebbia

Bombal, M. Luisa
Acqua viva
Acqua viva

Clarice Lispector, A. Morino
Morte di dama
Morte di dama

N. De Benedetto, Llorenc Villalonga, G. Grilli
Pianto nell'oscurità
Pianto nell'oscurità

Ursula Burkowski, G. Franchi
Vita e morte di Harriett Frean
Vita e morte di Harriett Frean

M. Soldaini, M. Stella, May Sinclair