Il silenzio dell'acqua sotto il ghiaccio

Il silenzio dell'acqua sotto il ghiaccio

Alcune voci interiori si insinuano qua e là, inattese, nelle pagine di questo romanzo perseguitando Lukas, il protagonista. Egli le teme, quasi fossero poliziotti che indagano su un delitto, oppure osservatori curiosi e beffardi che lo costringono a scavare nel suo animo. Ma Lukas rifugge da ogni approfondimento. Eppure, "nulla gli incuteva maggior timore del silenzio dell'acqua sotto il ghiaccio": curioso sentimento per chi vorrebbe tuffarsi nella corrente della vita, abbandonarsi all'estro del momento, all'immediatezza, possedere il mondo attraverso i sensi, fermarsi alla superfice delle cose. Inquieto nella ricerca di un nuovo senso della vita, il protagonista gira a vuoto intorno a se stesso in attesa che la redenzione venga dall'esterno. In una fuga tra realtà, visioni, sogno alla ricerca di un innamoramento, Lukas si imbatte in vecchie prostitute sdentate, una gigantessa etiope, un losco portiere d'albergo, un imbrattatele smargiasso. Umanità oscena e grottesca che fa da contrappunto a poetiche creature naturali, ai grigio-azzurri colombi di cui brulica una piazza fino a sembrare lago.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Memorie della mia vita
Memorie della mia vita

De Chirico, Giorgio
Bari cartoline da passeggio
Bari cartoline da passeggio

Carmelo C., Carduci
All'America
All'America

Spaziani Frank