Salotti

Salotti

A Parigi, intorno alla metà del settecento, una anziana aristocratica, cieca, accoglie a casa sua, con le mansioni di dama di compagnia, una giovane nipote illegittima che vive, disperatamente povera e sola, in provincia. Dettato dalla necessità, il sodalizio è apparentemente felice e si protrae per un decennio. Poi, bruscamente, si spezza. La signora inferma ritiene che la nipote abbia abusato della sua generosità e della sua fiducia e la ragazza, per contro, sentendosi umiliata e tiranneggiata, ha raggiunto il limite estremo della sopportazione. La separazione è dunque inevitabile e avviene all'insegna del reciproco rancore. Questa storia penosa, eppure quasi banale in un'epoca in cui è difficile che il destino femminile si sottragga alla logica patrimoniale e dinastica, costituisce una delle pagine più note della storia dell'alta società francese del XVIII secolo.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
teatro einaudi 325 Discrete 7,50 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Immagini buddhiste
Immagini buddhiste

Hans W. Schumann
Eneide. Testo latino a fronte
Eneide. Testo latino a fronte

Virgilio Marone, Publio
Orizzonte perduto
Orizzonte perduto

James Hilton, Simona Modica, S. Modica
Saggi sull'individualismo. Una prospettiva antropologica sull'ideologia moderna
Saggi sull'individualismo. Una prospetti...

Carla Sborgi, Louis Dumont, Carla Sgorbi