Faide e parentele. Lo Stato genovese visto dalla Fontanabuona

Faide e parentele. Lo Stato genovese visto dalla Fontanabuona

Visto dalla Fontanabuona - un frammento della Repubblica oligarchica genovese -, il processo di formazione dello stato moderno appare connotato da protagonisti e dinamiche sociali che un'ottica storiografica concentrata sulla misurazione della crescita degli organi e delle funzioni centrali aveva obliterato o liquidato come anomalie. Osservati in modo microscopico e contestualizzati, fenomeni a prima vista eccezionali quali le faide e il banditismo illuminano forme di vita e realtà culturali più profonde e ampie. Attraverso l'analisi minuta della vita quotidiana e dei conflitti che tra il XVI e il XVII secolo percorrono e dividono le comunità della Liguria di Levante, e insieme delle attività di amministrazione della giustizia, di arbitrato e di pacificazione dei funzionari genovesi, Osvaldo Raggio propone un modello specifico di formazione dello stato. Egli ricostruisce le forme della comunicazione diretta e il tessuto continuo di contrattazioni e manipolazione delle norme che legano la società locale e le istituzioni della Repubblica. La cronaca giudiziaria, in particolare, gli consente di attingere un universo di pratiche, linguaggi, forme di organizzazione sociale (i rapporti di parentela) e di competizione politica (le fazioni), che assumono un significato pieno proprio nella relazione con la costituzione della legittimità dell'autorità pubblica. Dalla ricostruzione documentaria nasce un quadro fitto di personaggi e avvenimenti in cui si può leggere, nella sua quotidianità, il significato della politica nella società del Cinque-Seicento.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il coniglio bianco
Il coniglio bianco

Albert Watson, A. Tudino
«Se io non ci sono...»
«Se io non ci sono...»

Gennaro Tagliaferri
Idee della chimica. Per le Scuole superiori. DVD-ROM
Idee della chimica. Per le Scuole superi...

Valitutti Giuseppe, Gentile Antonino, Tifi Alfredo
Se ti sfioro raffioro...
Se ti sfioro raffioro...

Tirinelli Daniela