Epigrammi

Epigrammi

Componimenti sentimentali ed erotici, lievi e scherzosi, iscrizioni votive e sepolcrali, rievocazioni di amici e nemici, senza commozione né compiacimento. E' questo il "dolce mirto di Callimaco, sempre ricco di amaro miele", di cui parla un autore sin dal I secolo a.C.E' probabile che gli "Epigrammi" fossero stati raccolti in volume dal poeta stesso, nato a Cirene verso il 310 a.C. e morto quasi settantenne. Figura centrale della cultura letteraria alessandrina, Callimaco esprime il mutato rapporto del poeta con la società, facendosi sostenitore spesso polemico - anche nelle sue innumerevoli opere critiche - di un genere lirico essenziale e allusivo, impreziosito da richiami rari al mito, alla storia, alle tradizioni classiche. Su questa eleganza e sobrietà, capace di effetti sorprendenti nell'ironia, si fonda il grande valore poetico degli epigrammi, qui tradotti e annotati da Alceste Angelini.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Epigrammi
  • Autore: Callimaco, Alceste Angelini
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Einaudi
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 1997
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788806117627
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Hauzmajstor Sulc, il custode della memoria
Hauzmajstor Sulc, il custode della memor...

Miljenko Jergovic, Ljiljana Avirovic, L. Avirovic
Le Marlboro di Sarajevo
Le Marlboro di Sarajevo

Miljenko Jergovic, L. Avirovic
Dove si ferma il mare. Ediz. italiana, inglese e cinese
Dove si ferma il mare. Ediz. italiana, i...

Yang Lian, C. Pozzana, Lian Yang, Claudia Pozzana
Libertà di stampa
Libertà di stampa

Mario Borsa
Attraversamenti. Con nuovi inediti e un'intervista al poeta. Testo inglese a fronte
Attraversamenti. Con nuovi inediti e un'...

Seamus Heaney, A. Oldcorn, E. Della Torre
Sale
Sale

Szymborska Wislawa
Scusi, è lei la mia poesia?
Scusi, è lei la mia poesia?

Giuseppe Bortoluzzi, M. Negri