La pianura in fiamme

La pianura in fiamme

I racconti che compongono "El Llano en llamas" (1953) ripropongono, come pezzi di un mosaico dalle tinte a volte fosche a volte sbiadite, a seconda dell'angolatura da cui lo si guarda, i personaggi e gli spazi di un Messico che Rulfo trae direttamente dall'esperienza personale e dai racconti ascoltati dalla viva voce di uomini e donne del suo paese. E le voci degli esseri che abitano, quasi come apparizioni, le vicende narrate dal grande scrittore messicano sono le stesse dell'universo di "Pedro Paramo": gridi, mormorii, preghiere, imprecazioni, domande senza risposta di una terra che mette in mostra le sue radici più profonde. Il tutto raccontato con un linguaggio aspro e tagliente, ma con una ricchezza stilistica che ricrea nei minimi particolari lo spagnolo popolare, così come ha sottolineato lo stesso Rulfo: "è la lingua che si parla ancora in alcuni paesi della provincia messicana. E' l'eredità dei secoli XVI e XVII. Ancora si parla così, anche se non è registrato tale e quale. Quel linguaggio non è esattamente fotografato, è inventato".

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
40456E Come-nuovo 15,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il mago di Oz
Il mago di Oz

Lyman Frank Baum
Lo schiaccianoci
Lo schiaccianoci

Ernst Theodor Amadeus Hoffmann
White Fang
White Fang

Jack London
Il fu Mattia Pascal
Il fu Mattia Pascal

Pirandello Luigi
Eugenie Grandet
Eugenie Grandet

Honoré de Balzac
Un amore di Swann
Un amore di Swann

Marcel Proust
Il banchetto
Il banchetto

Platone
Nano Nasone
Nano Nasone

Wilhelm Hauff
Un viaggio sentimentale
Un viaggio sentimentale

Sterne Laurence