Lessico famigliare
"'Lessico famigliare' racconta la storia di una famiglia ebraica e antifascista, i Levi, trapiantata a Torino tra i primi anni Trenta e i primi Cinquanta... Il racconto nasce dal vero, non dall'immaginazione. E' un insieme di ricordi promossi dal sopravvivere nella memoria di parole, espressioni, modi di dire, frasi sentite tante volte ripetere in famiglia, buttate là senza pensarci dai fratelli più grandi e dai genitori, frasi e parole futili e senza peso, che di solito si perdono col tempo e si dimenticano una volta diventati adulti e usciti di casa. La fedeltà e l'amore per queste parole... sollecitano nell'autrice del 'Lessico' dei ricordi che non sanno morire, ricordi vivaci, tenaci, che generano per via di associazioni involontarie una storia, un disegno, o, se si preferisce, un romanzo dove si affollano persone e destini diversi...". (Cesare Garboli)