Cultura e rivoluzione industriale. Inghilterra 1780-1950

Cultura e rivoluzione industriale. Inghilterra 1780-1950

Verso la fine del Settecento, in Inghilterra, alcuni termini di uso corrente nelle pagine di romanzieri e saggisti - come industria, democrazia, classe, arte, cultura -, acquistarono in maniera sorprendente nuove sfumature e nuove risonanze. Era questa una delle conseguenze del profondo rivolgimento sociale, politico ed economico suscitato dalla "rivoluzione industriale".In questo saggio, Raymond Williams studia appunto i rapporti tra la nuova età (che nella sua indagine si estende dal 1780 sino alla metà del nostro secolo) e l'idea di cultura, esemplata nell'opera di filosofi e teorici (Edmund Burke, John Ruskin, William Morris), critici letterari (come Matthew Arnold), poeti e narratori (da Coleridge a Dickens, da Mrs Gaskell a George Eliot, da Shaw a D. H. Lawrence, da Orwell a T. S. Eliot).Folto di citazioni e solidamente documentato, il libro di Williams finisce per assumere un carattere esemplare, il cui interesse va ben oltre l'orizzzonte inglese per investire tempi e problemi validi in generale e di perdurante attualità.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

  • Titolo: Cultura e rivoluzione industriale. Inghilterra 1780-1950
  • Autore: Maria teresa Grendi, Raymond Williams
  • Curatore:
  • Traduttore: Grendi M. T.
  • Illustratore: 0
  • Editore: Einaudi
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 1997
  • Pagine:
  • Formato:
  • ISBN: 9788806051402
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Zanna Bianca
Zanna Bianca

M. Maffi, Jack London
Il mio Dante di Roberto Benigni. Apiro (18 ottobre 2015)
Il mio Dante di Roberto Benigni. Apiro (...

F. Musarra, P. Ramazzotti, N. Sparapani
Nanà
Nanà

S. Cantoni, Delacorta
Le carte mescolate. Vecchie e nuove
Le carte mescolate. Vecchie e nuove

Dante Isella, S. Isella Brusamolino
Astrazione e empatia. Un contributo alla psicologia dello stile
Astrazione e empatia. Un contributo alla...

E. De Angeli, Wilhelm Worringer, A. Pinotti
Sull'uguaglianza e l'emancipazione femminile
Sull'uguaglianza e l'emancipazione femmi...

John Stuart Mill, Harriet Taylor, M. Reichlin, N. Urbinati
Maometto
Maometto

Maxime Rodinson, A. Minerbi
Mistero in blu
Mistero in blu

Carlo Lucarelli
L'azzurro del cielo
L'azzurro del cielo

Bataille, Georges
Il ritratto dell'amante
Il ritratto dell'amante

Maurizio Bettini