Teatro. 1.Re Enrico VI-Riccardo III-Tito Andronico-La bisbetica domata-La commedia degli errori

Teatro. 1.Re Enrico VI-Riccardo III-Tito Andronico-La bisbetica domata-La commedia degli errori

Il canone shakespeariano comprende trentasette drammi, considerando come opere separate le due parti dell'Enrico IV e le tre parti dell'Enrico VI: cioè, i trentasei drammi contenuti nel grande volume in-folio curato nel 1623 da J. Heminge e H.Condell (che, nell'assoluta mancanza di monoscritti, è il testo più autorevole che ci sia pervenuto), più il Pericle, principe di Tiro pubblicato durante la vita del poeta. I drammi di Shakespeare possono essere divisi, in parte secondo l'argomento, in parte secondo la cronologia in: I)l'apprendistato drammatico di Shakespeare (prima del 1594); 2)drammi cortesi e seconda tetralogia storica; 3)commedie romantiche e tragedie composte tra il 1598 e il 1602; 4)commedie problematiche e grandi tragedie (1602- 1607); 5)tragedie romane e commedie romanzesche (1607- 1613).La presente edizione in cinque volumi di tutto il teatro shakespeariano segue fondamentalmente questa ripartizione, che risulta essere - data la difficoltà di disporre in maniera più soddisfacente la materia - la più accettabile. Ogni volume si apre con una introduzione di Giorgio Melchiori seguita da una nota dello stesso che inquadra i singoli componimenti nello svolgimento dell'attività shakespeariana, ed è corredato da una appendice di notizie storico- bibliografiche relative a ciascuna opera.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'assassinio come arte
L'assassinio come arte

De Quincey, Thomas
Ideal husband (An)
Ideal husband (An)

Wilde Oscar
Dei delitti e delle pene
Dei delitti e delle pene

Cesare Beccaria
Passport to Great Britain. Ediz. italiana e inglese
Passport to Great Britain. Ediz. italian...

Catherine Wrenn, Daniela Euli, Antonella Pozzi