Dalla guerra all'ingerenza umanitaria

Dalla guerra all'ingerenza umanitaria

Questo libro cerca di analizzare le origini della cultura della guerra per delineare un'ipotesi di ricerca scientifica della pace, allo scopo di fondare un'etica della pace. I contributi di laici e cristiani sono attentamente vagliati, allo scopo di enucleare i germi innovatori. Particolare importanza viene data alle prese di posizione della Chiesa così come sono state espresse dal Concilio Vaticano II, dalla riflessione morale e teologica e dalla prassi dei credenti. Grazie a un'analisi degli avvenimenti più recenti gli autori tentano di individuare gli elementi essenziali per avviare il complesso discorso del diritto umanitario e della ingerenza umanitaria.
Momentaneamente non ordinabile

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Ciao maestro
Ciao maestro

Ferraresso Luigi
Seguiamo la cometa. Per la 1ª, 2ª e 3ª classe elementare
Seguiamo la cometa. Per la 1ª, 2ª e 3Â...

Ferraresso Sara, Bugiolacchi Claudia, Del Monte Antonella
Funzioni del diritto
Funzioni del diritto

Ferrari Vincenzo
Il linguaggio grafico del bambino. Genesi, evoluzione ed interpretazione
Il linguaggio grafico del bambino. Genes...

Ferrari Osvaldo, Ferrari Renato
Scritti di igiene mentale
Scritti di igiene mentale

Giulio C. Ferrari
Scritti di pedagogia e sulla rieducazione dei giovani
Scritti di pedagogia e sulla rieducazion...

G. Mucciarelli, Giulio C. Ferrari
Scritti di psicologia
Scritti di psicologia

Giulio C., Ferrari
Il signor Sottozero
Il signor Sottozero

Ferrari Pietro
Temi letterari vol.2
Temi letterari vol.2

Antonio Ferrari