Fuga dalla meraviglia. La geniale vita di Albert Einstein tra violini, bussole e calzini

Fuga dalla meraviglia. La geniale vita di Albert Einstein tra violini, bussole e calzini

Tante cose sono già state dette su di lui (alcune vere, altre no!), ma quello che Einstein può ancora mostrarci è come imparare a pensare per il piacere di farlo, a scherzare, a essere ribelli, a oziare, a non mettersi i calzini, a fare la pace, a fare la linguaccia, a ragionare fuori dagli schemi, ad ammettere di aver sbagliato e a dare sempre e comunque una possibilità all'impossibile. Un ritratto molto scapigliato di un'esistenza vissuta all'insegna non solo dell'intelligenza, ma anche dell'ironia, dell'immaginazione sconfinata e dell'opposizione a qualsiasi ordine e pregiudizio. La storia di un uomo che ha custodito fino alla fine una grande capacità: quella di sapersi meravigliare. Perché la meraviglia non è altro che una domanda in attesa di risposta. Età di lettura: da 10 anni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Girogirotonda
Girogirotonda

Lucia Salemi, Federico Taddia, L. Salemi
Girogirotonda
Girogirotonda

Federico Taddia
Terra in vista! La scienza e la tecnologia raccontate alle ragazze e ai ragazzi
Terra in vista! La scienza e la tecnolog...

Federico Taddia, Telmo Pievani
Giochi di gruppo (anche) a 1 metro di distanza
Giochi di gruppo (anche) a 1 metro di di...

Pierdomenico Baccalario, Marco Cattaneo, Federico Taddia