Clizia

Clizia

Commedia ispirata alla Casina di Plauto, Clizia (1525) ha al centro un padre settantenne e il giovane figlio che vorrebbero entrambi far propria Clizia, fanciulla cresciuta come figlia nella loro casa. Il vecchio, grazie ai maneggi della moglie, reale protagonista della vicenda, esce alla fine beffato e umiliato, e il figlio sposerà la fanciulla. Temi principali della commedia sono l'indecenza e il ridicolo delle passioni amorose senili. Ma il lieto fine (l'ordine familiare ricomposto) non deve far dimenticare che nei fatti rappresentati si sfiorano temi scabrosi come la pedofilia e l'incesto.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Machiavelli minuscolo Hoepliano. Il principe
Machiavelli minuscolo Hoepliano. Il prin...

Niccolò Machiavelli, P. Manera
Opere politiche: 3
Opere politiche: 3

Machiavelli Niccolò
Opere politiche: 2 tomi
Opere politiche: 2 tomi

Machiavelli Niccolò
Legazioni. Commissarie. Scritti di governo. 1.1498-1500
Legazioni. Commissarie. Scritti di gover...

Niccolò Machiavelli, J. J. Marchand
Legazioni. Commissarie. Scritti di governo. 2.1501-1503
Legazioni. Commissarie. Scritti di gover...

Niccolò Machiavelli, D. Fachard, E. Cutinelli Rendina
Legazioni. Commissarie. Scritti di governo. 3.1503-1504
Legazioni. Commissarie. Scritti di gover...

Niccolò Machiavelli, M. Melera Morettini
Legazioni. Commissarie. Scritti di governo. 4.1504-1505
Legazioni. Commissarie. Scritti di gover...

Niccolò Machiavelli, D. Fachard, E. Cutinelli Rendina
Istorie fiorentine-Vita di Castruccio Castracani da Lucca
Istorie fiorentine-Vita di Castruccio Ca...

Niccolò Machiavelli, A. Montevecchi, C. Varotti
Legazioni. Commissarie. Scritti di governo. 7.1510-1527
Legazioni. Commissarie. Scritti di gover...

Niccolò Machiavelli, J. J. Marchand, M. Melera Morettini, A. Guidi