Il demone di mezzogiorno. Depressione: la storia, la scienza, le cure

Il demone di mezzogiorno. Depressione: la storia, la scienza, le cure

I fantasmi della mente – angosce, ansie, paure – ci assalgono di solito nel buio della notte e sono messi in fuga dalla luce del sole. Non così il demone di mezzogiorno, la depressione: si può conoscerlo, identificarne cause e sintomi, ma faticare a sconfiggerlo e a trovare sollievo alla sofferenza che ci infligge. Andrew Solomon, dopo averci raccontato come è emerso dall'abisso della depressione, riporta le testimonianze di altre persone passate attraverso la sua stessa esperienza, analizza il loro dolore e cerca di dare risposta ai loro interrogativi più intimi. Mette in luce le implicazioni storiche, sociali, biologiche, chimiche e mediche di una malattia che può colpirci così nel profondo da renderci del tutto inadatti alla vita. Ma per Solomon esaminare la depressione e gli stati d'animo che l'accompagnano equivale soprattutto a scoprire che cosa significhi avere un sé, che cosa significhi essere uomini. Toccante, intelligente, costruttivo, sempre arguto, Il demone di mezzogiorno è il testo essenziale sulla depressione, sullo stress e sul modo di vivere del nuovo millennio. Vincitore del National Book Award e finalista al Premio Pulitzer, è qui presentato con un capitolo inedito, che illustra al lettore i notevoli progressi della ricerca scientifica sulla malattia e le più efficaci terapie, affrontando temi delicati come il suicidio, gli antidepressivi e la depressione in gravidanza e post partum.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Il demone di mezzogiorno. Depressione: la storia, la scienza, le cure
  • Autore: Andrew Solomon
  • Curatore:
  • Traduttore: Adria Tissoni
  • Illustratore:
  • Editore: Mondadori
  • Collana: Oscar saggi
  • Data di Pubblicazione: 2024
  • Pagine: 720
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788804778059
  • Medicina - Medicina generale

Libri che ti potrebbero interessare

La storia di Trani
La storia di Trani

Piracci Raffaello
Trauma care. La cura definitiva del trauma maggiore
Trauma care. La cura definitiva del trau...

Gianfranco Sanson, Osvaldo Chiara, Gordini Giovanni, Giuseppe Nardi
Fioconeta. Maga e cuoca
Fioconeta. Maga e cuoca

Faval Florence
Ventilazione meccanica invasiva e non invasiva. Dalla fisiologia alla clinica
Ventilazione meccanica invasiva e non in...

Ranieri Marco Vito, Massimo Antonelli, Giorgio Conti