Il libro nero di Putin. Cronache di una dittatura

Il libro nero di Putin. Cronache di una dittatura

Il 24 febbraio 2022, Vladimir Putin, con l'aggressione del​l'Ucraina, ha sconvolto l'ordine politico ed economico internazionale e innescato una gravissima crisi globale. Ma cosa lo ha spinto a infrangere la pace che regnava in Europa dal dopoguerra e a scatenare un conflitto che ha già seminato morte e distruzione e avrà tragiche ripercussioni sulla stessa società russa e sull'immagine del paese nel mondo? I saggi contenuti in questo libro – scritti da alcuni dei massimi studiosi della Russia e del comunismo e curati dagli storici Galia Ackerman e Stéphane Courtois, già autore de Il libro nero del comunismo – si propongono di rispondere a questo interrogativo e non solo. Ricostruiscono, infatti, nella sua complessità, la parabola esistenziale e il profilo politico dell'ex agente del KGB che, diventato zar, nell'arco di un ventennio ha fatto della paura il principale prodotto d'esportazione della cosiddetta «Russia postcomunista». Una paura indotta dall'instabilità, alimentata da reti di propaganda e disinformazione sparse in tutto il pianeta, e dalle minacce sempre rinnovate di attacchi nucleari e di crisi energetiche e alimentari. E documentano al contempo il sogno imperiale dell'autocrate russo, che non ha mai accettato la dissoluzione dell'Unione Sovietica, da lui espressamente definita «la peggiore catastrofe geopolitica del XX secolo». Ne emerge un ritratto che affonda le radici nei valori propri di ogni dittatura: occupazione del potere economico e politico da parte di una ristretta cerchia di complici e di oligarchi conniventi, soppressione di ogni voce e forma di dissenso, militarizzazione delle coscienze, riscrittura orwelliana della storia, uso politico della religione e conduzione di una guerra ibrida nei paesi rivali.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Serpenti e altri rettili. Con CD-ROM
Serpenti e altri rettili. Con CD-ROM

Allegra Panini, Steve Setford
Re Adamo nella giungla
Re Adamo nella giungla

Elena Loewenthal, Meir Shalev, E. Loewenthal
Questioni marxiste
Questioni marxiste

Manuel Vazquez Montalban, Lyria Hado, H. Lyria
Degli dei e del mondo
Degli dei e del mondo

Fernando Savater, Gina Maneri
Parole preziose
Parole preziose

Paolo Mosca
L'arte della guerra
L'arte della guerra

Vegezio, Flavio Renato
Il processo del secolo. Come e perché è stato assolto Andreotti (28 vol.)
Il processo del secolo. Come e perché Ã...

Giuliano Ferrara, Lino Jannuzzi
Notti azzurre. Voci di malati e volontari
Notti azzurre. Voci di malati e volontar...

Laura Pisanello, Anna Mancini, Anna Mancini Rizzotti, Carla De Meo