Berlin Alexanderplatz

Berlin Alexanderplatz

Ex cementista e scaricatore berlinese, Franz Biberkopf è appena uscito di galera, dove ha scontato quattro anni per aver ucciso la sua compagna nella furia di una lite. Fuori lo attende una metropoli in continuo fermento, un cantiere di eterni scavi e masse inquiete, una «città-alveare» - come la definì Ladislao Mittner - sempre più disgregata e implacabile. Franz fatica a trovare il proprio posto e tenta in ogni modo di rifarsi una vita restando onesto. La sua è una lotta titanica, perché ogni persona che incontra sembra volerlo riportare sulla vecchia strada. Considerato da molti il corrispettivo tedesco dell'Ulisse di Joyce, Berlin Alexanderplatz è un testo capitale dell'espressionismo europeo dal quale hanno tratto ispirazione numerosi autori, da Brecht a Fassbinder.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Fiabe italiane
Fiabe italiane

Carla Poesio, C. Poesio, Marilyn Day, M. Day
Fiabe e leggende cinesi
Fiabe e leggende cinesi

Marina Grassini, Cecco Mariniello, M. Grassini
Fiabe iberiche
Fiabe iberiche

L. Mengoli, L. Draghi
La nascita dell'intelligenza nel fanciullo
La nascita dell'intelligenza nel fanciul...

Jean Piaget, A. Mennillo, Guido Petter
A Venezia con Marco Polo
A Venezia con Marco Polo

Mark Bergin, Fiona McDonald, Fiona MacDonald, Bernardo Draghi
Una società alternativa: le formiche
Una società alternativa: le formiche

Argano Roberto, Mei Maurizio