I demoni. Nuova ediz.

I demoni. Nuova ediz.

Attraverso i protagonisti del romanzo, Dostoevskij accoglie l’intera tempesta di dubbi, negazioni, critiche che investe l’uomo moderno. Ma sa anche di possedere i valori per uscire dalla crisi. Tutta la sua opera è infatti un drammatico dialogo tra negatività e positività. Un dialogo che è l’essenza dell’uomo. Il nostro gruppo veniva descritto in città come un focolaio di libero pensiero, di depravazione e di ateismo. E invece noi ci limitavamo al più innocente, amabile, gaio e tutto russo cicaleccio liberaleggiante. Ideale continuazione di Delitto e castigo, di cui approfondisce in senso sociale e politico l’indagine etico-religiosa sul tema della libertà, I demòni costituisce – senza tuttavia rinunciare alle ragioni dell’arte – l’opera più polemica di Dostoevskij. La filosofia del “tutto è permesso” di Raskòl’nikov diviene qui la teoria rivoluzionaria secondo cui l’azione politica è al di sopra del bene e del male.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il bambino che imparò a colorare il buio
Il bambino che imparò a colorare il bui...

Mills Billy, Sparks Nicholas
Latte e miele
Latte e miele

Sarah-Kate Lynch
Pane e cioccolato
Pane e cioccolato

Sarah-Kate Lynch
Sapevo tutto di lei
Sapevo tutto di lei

Mary Higgins Clark
Dio salvi lo sport
Dio salvi lo sport

Costantini Edio
Metà del cielo. L'oppressione delle donne è la piaga del nostro secolo e la loro liberazione può cambiare il mondo
Metà del cielo. L'oppressione delle don...

Wudunn Sheryl, Kristof Nicholas D.