Sacri guerrieri. La straordinaria storia delle crociate

Sacri guerrieri. La straordinaria storia delle crociate

Cristianesimo contro islam. Sangue e polvere. Arsura abbacinante, sfregare aspro di metallo su metallo: sono queste le immagini che il termine «crociate» richiama. Ma una simile visione non esaurisce la verità storica. Il presente libro esplora il conflitto di fede e cultura alla base delle crociate, mettendone al contempo in luce i molteplici, a volte contraddittori, aspetti. Grazie alla testimonianza di fonti coeve scritte – cronache, canzoni, sermoni, resoconti finanziari, trattati eccetera –, ma anche iconografiche e archeologiche, Jonathan Phillips rievoca personaggi ed eventi noti e meno noti, dall'epico scontro tra Riccardo Cuor di Leone e il Saladino alla crociata dei Bambini, dalla regina Melisenda allo scomunicato imperatore Federico II che conquistò Gerusalemme senza colpo ferire. Indaga le motivazioni che muovevano, da una parte e dall'altra, la guerra santa, il legame con il codice cavalleresco e la perdurante, sorprendente eredità lasciata dalle crociate al mondo occidentale.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
oscstoria 194 Nuovo 15,00 Acquista

Dettagli Libro

  • Titolo: Sacri guerrieri. La straordinaria storia delle crociate
  • Autore: Jonathan Phillips
  • Curatore:
  • Traduttore: Cristina Spinoglio
  • Illustratore:
  • Editore: Mondadori
  • Collana: Oscar storia
  • Data di Pubblicazione: 2021
  • Pagine: 480
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788804735748
  • Storia - Storia

Libri che ti potrebbero interessare

Messianismo dionisiaco
Messianismo dionisiaco

Cunico Gerardo
La città e il porto
La città e il porto

De Carlo, Giancarlo
Parola di teatro
Parola di teatro

Vico Faggi
Maria nella poesia italiana del Novecento
Maria nella poesia italiana del Novecent...

Vassallo Luisa, Gandolfo G. Battista, Lanteri Carlo
Feuerbach e il miracolo
Feuerbach e il miracolo

Negretti Nicola