Io non sono Grigio

Io non sono Grigio

Nella vita, si può e si deve poter sbagliare, ma il bambino che vive in noi non deve mai smettere di sognare. Grigio è un ragazzo di provincia, una giovane promessa del calcio, un adolescente come tanti. Un giorno, però, la sua vita viene sconvolta da un evento tragico e inaspettato: è qui che inizia la sua storia. Quando si è giovani può capitare a tutti di commettere degli errori, di imboccare, senza neanche volerlo, la strada sbagliata. E infatti anche la giovane vita di Grigio è come se fosse ferma su un gradino indefinito nella scala dei colori, un limbo in cui riflettere, un muro immobile che schiaccia e porta a mettere tutto in discussione, perfino i sogni. In questo romanzo intimo, appassionante e pieno di vita Andrea Montovoli racconta, intrecciando le proprie vicende biografiche a elementi di finzione, la formazione di un ragazzo che è costretto a diventare uomo troppo presto senza sapere bene come. Cercherà di superare il dolore, le insicurezze, le paure, affidandosi, a volte, a persone sbagliate che rischiano di farlo diventare ciò che Grigio nel suo animo sa di non voler essere.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Letture quotidiane seste
Letture quotidiane seste

M. Della Volpe, Fulvio Tessitore
Atlante di neuroscienze di Netter
Atlante di neuroscienze di Netter

Elisabetta Falcieri, C. Alberici, Anil N. Shetty, Massimo Gulisano, David L. Felten
Salute e sicurezza nei cantieri edili (La nuova sicurezza del lavoro. I manuali)
Salute e sicurezza nei cantieri edili (L...

Elena Benedetti, Oddo Antonio, Roberto Petringa Nicolosi
Medicina interna del cane e del gatto
Medicina interna del cane e del gatto

C. Guillermo Couto, G. Lubas, Richard W. Nelson, T. Furlanello
Endocrinologia clinica del cane e del gatto
Endocrinologia clinica del cane e del ga...

Ad Rijnberg, H. S. Kooistra, F. Fracassi
Atlante di anatomia ortopedica di Netter
Atlante di anatomia ortopedica di Netter

Jon C. Thompson, G. Peretti