Gli amici di Emilio

Gli amici di Emilio

Gli amici di Emilio è un romanzo avvincente e appassionato, che si svolge nel giro di pochi giorni, tra scontri e ricordi, amicizie e passioni e tradimenti, e nel quale vediamo la nascita di quello spirito generoso e libero che porterà alla Resistenza e alla fine della dittatura. Filippo, il figlio del podestà Giovanni Lai, cresce a Corilè, un paesino immaginario della Sardegna, negli anni della dittatura fascista: è un ragazzo brillante, capo carismatico del suo piccolo gruppo di amici, tutti sempre più oppressi dal peso della tirannia, delle guerre del regime, delle leggi razziali; tutti sempre più insofferenti alle ingiustizie e ai soprusi, e sempre più ispirati dalla figura del grande esule antifascista, Emilio Lussu, al quale cominciano a scrivere lettere sempre più appassionate, e nel quale trovano il cemento della loro amicizia, e il simbolo di un futuro di libertà. Ma si sa com'è la vita nei piccoli paesi, fatta di chiacchiere, sospetti, maldicenze, che sotto la dittatura proliferavano ancor più del solito, e con l'arrivo in paese di un funzionario dell'Ovra, il servizio segreto fascista, tutto si complica e precipita, a partire dal rapporto, già tempestoso, tra Filippo e il padre.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Gli amici di Emilio
  • Autore: Graziella Monni
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Mondadori
  • Collana: Narrative
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 192
  • Formato:
  • ISBN: 9788804722434
  • -

Libri che ti potrebbero interessare

Pittura con sagome. Con cartamodelli. Piccoli doni
Pittura con sagome. Con cartamodelli. Pi...

M. Mercuri, Centro catechistico salesiano, Ingrid Moras
Sûkyô Mahikari
Sûkyô Mahikari

Introvigne Massimo
I culti dei dischi volanti
I culti dei dischi volanti

S. Salzani, Mikael Rothstein
Made in Italy
Made in Italy

Cionti Ferdinando