Il Tartuffe o l'Impostore, George Dandin o «Il marito ingannato»

Il Tartuffe o l'Impostore, George Dandin o «Il marito ingannato»

A seconda dei casi, conosciamo una scienza che sa allentare i freni della nostra coscienza. Tartuffe è un ipocrita opportunista e truffatore, un baciapile bugiardo che sotto l'apparenza della devozione conquista l'amicizia di un ingenuo per spogliarlo dei beni e insidiarne la moglie. Non stupisce quindi che la commedia di cui è protagonista sia stata colpita da feroce censura, nonostante l'appoggio di Luigi XIV in persona. Se il bersaglio della satira di Molière nel "Tartuffe" (1664) sono i falsi devoti, e in particolare i gesuiti, nel "George Dandin" (1668) egli si scaglia contro l'ottusa borghesia e la piccola nobiltà di provincia, tratteggiando il ridicolo e fallimentare matrimonio di un contadino arricchito con una nobile fanciulla costretta alle nozze dalla famiglia: una doppia violazione, quindi, delle leggi del lignaggio così come di quelle dell'amore, che sarà adeguatamente punita.

Immediatamente disponibile nei seguenti formati:

Codice Condizioni Prezzo
AD286 Nuovo 10,00 Acquista

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Multa per Aequora. Per le Scuole superiori: 2
Multa per Aequora. Per le Scuole superio...

Piazzi Francesco, Giordano Rampioni Anna
Multa per Aequora. Per le Scuole superiori: 3
Multa per Aequora. Per le Scuole superio...

Piazzi Francesco, Giordano Rampioni Anna
Dizionario dei vini italiani
Dizionario dei vini italiani

Antonio Piccinardi
Dizionario di gastronomia
Dizionario di gastronomia

Antonio Piccinardi
Equazioni e disequazioni
Equazioni e disequazioni

Livio C., Piccinini